Tu chiamale, se vuoi, fotografie

“Per me, l’unica cosa che conta è, attraverso le mie immagini, cambiare lo stato d’animo delle persone” 

Ciao , sono Andrea

Quasi per gioco, ho iniziato a fotografare a 23 anni nella vita notturna tra Senigallia e Rimini, dove ho imparato i segreti della fotografia notturna. La cosa che più di tutte mi esaltava è sentirmi privilegiato nel poter accedere, vedere, osservare, raccontare quei dettagli che sono riservati a pochi intimi. 

Subito ho capito che che questa doveva diventare la mia professione: anche nei periodi più intensi non mi stanco mai di fotografare momenti e situazioni. A 26 anni sono stato selezionato da Google per Google Street View, ho fotografato, per conto di agenzie, concerti con artisti del calibro di J-ax e Alvaro Soler, per riviste online e offline e per aziende che mi hanno affidato la loro comunicazione visiva per promuovere i loro prodotti e i loro servizi.

Mi piace capire cosa succede realmente nelle persone quando provano un emozione: per questo motivo, applico un mio metodo di lavoro che ho perfezionato nel corso degli anni. Mi piace leggere, guardarmi ore e ore di video e approfondisco tutti quei argomenti legati al mondo della fotografia, dell’advertising, della psicologia, dei colori, delle neuroscienze, per poter massimizzare l’efficacia dei contenuti che realizzo. 

Questa trasversalità ha il vantaggio di non farmi mai annoiare della fotografia e di applicare ciò che imparo in un settore e importarlo in un altro, innovando continuamente e garantendo un esperienza unica a chi si affida a me.

Scegliere un fotografo che abbia la passione per questo lavoro fa tutta la differenza del mondo: scordatevi “dite cheese”, scordatevi foto e album uguali a tutti gli altri studi fotografici, il mio impegno è garantirvi un esperienza unica.

Nel 2019 ho creato, assieme ai miei collaboratori, VideoStrategie.it, nel quale creiamo video pubblicitari e FilmLife.it destinato al settore matrimoniale.

Verifica la disponibilità

Assicurati un’esperienza unica.

I momenti più belli della nostra vita scorrono sempre più veloce di quanto si desideri. Sono i ricordi che ci aiuteranno a rivivere ogni istante, con immagini che potrai conservare in eternità. 


L’esperienza

Vorrei che questo viaggio che faremo insieme sia unico, più di quanto avresti mai potuto sognare. Probabilmente non ci conosciamo personalmente, ancora, ma … so come ci si sente. Ho partecipato a centinaia di cerimonie, vissuto l’ansia della prestazione, la tensione e l’emozione di storie di vita assieme a tante spose che come te, affrontano i soliti dubbi e gli stessi desideri: avere foto belle, spontanee e che facciano viaggiare la mente. 

Dal momento in cui sarete con me, vi aiuterò passo passo a rendere i vostri sogni realtà, sia nel darvi consigli su fornitori, location, suggerimenti sulla timeline del matrimonio, consigli sull’illuminazione per rendere tutto più fiabesco.

Io voglio che la vostra fiducia di avermi scelto come fotografo sia ripagata superando le aspettative, organizzando tutto al meglio e offrendovi un racconto da sogno.

Niente pose forzate, non ti farò far nulla che non sia naturale. Ti guiderò e ti farò sapere dove mettere le mani, come interagire con la fotocamera, senza sentirti così in piedi in imbarazzo senza sapere cosa devi fare.

Stile fotografico: solo reportage è la scelta migliore?

Il modo in cui ogni fotografo osserva e vede il mondo è unico e ineguagliabile. Ognuno di noi nella propria vita sceglie i propri “influencer” di vita: persone a cui si ispirano, libri che offrono nuove visioni del mondo, tecniche fotografiche, attrezzature che esaltano le caratteristiche del proprio stile. 


Il mio stile fotografico lo definirei un ibrido tra uno stile reportage e uno fotogiornalistico: se nel reportage puro è bello prevedere ciò che succederà in modo spontaneo, trovandomi il più possibile al posto giusto nel momento giusto, nello stile fotogiornalistico l’approccio è creare fotografie che raccontano storie, legami, emozioni, sentimenti, costruendo immagini che, all’istante, trasmettono emozioni.

No a ricordi sbiaditi, si a emozioni pure!

Come si svolge?

Una volta confermata la data, chiedimi serenamente tutto ciò che ti può essere utile. Ricorda che noi fotografi siamo gli unici che, per tutta la durata del matrimonio, rimarremo con te, conoscendo quindi tempistiche, fornitori, posti, dettagli, scherzi, musiche, eccetera. Il mio punto di vista è seppur soggettivo, indipendente da chi vuol cercare di venderti qualsiasi extra, e molte mie coppie, attraverso semplici consigli, hanno risparmiato cifre considerevoli. 

Un primo suggerimento?

Organizzati delle bacheche su Pinterest, con la tua visione ideale del matrimonio. Dividila in settori, dalla preparazione, alla cerimonia, agli addobbi, allo stile di immagini che vedi per il web che ti fanno impazzire! Queste bacheche, condivise con i tuoi fornitori, saranno utilissimi a comprendere la tua visione.


In ogni fotografia di matrimonio, ho deciso di includere uno shooting prematrimoniale: durerà circa 30 minuti e serve a me e a voi per entrare in confidenza con me e la mia fotocamera, per rompere il ghiaccio, capire come mi muovo e anche a darvi qualche piccolo trucchetto che può aiutarvi a essere fotografati al meglio!


Poi, circa una settimana prima, faremo un check up di orari, luoghi e cose da sapere, cosi da essere organizzati e avere una timeline della giornata. Poi lasceremo svolgere in modo naturale quanto succede, ma saremo certi di essere pronti a tutto ciò che succederà!

 

Il giorno del matrimonio

Il giorno del matrimonio, saremo in due fino agli esterni, raccontando così la preparazione di entrambi, e avendo una doppia camera pronta a raccontare tutto ciò che succede durante la cerimonia. Tutti i secondi fotografi sono partner scelti personalmente che condividono il mio approccio e stile fotografico e sono in grado di garantire uno standard qualitativo elevato.

Durante la giornata non lavoro per più di un matrimonio al giorno e  non ho particolari limiti di orari.  mediamente la copertura fotografica è di circa 12 ore, fino ai balli finali. 

I giorni successivi

Nei giorni successivi riceverai un anteprima di circa 50 foto in 5 giorni, mentre che di solito entro Natale riceverai tutte le foto postprodotte, tra 500 e 700, in alta risoluzione.

Sono il fotografo giusto

per il tuo matrimonio?

Se stai scegliendo un fotografo di matrimonio in provincia di Ancona o Pesaro, o nelle Marche,

Se ti aspetti un racconto spontaneo e divertente,

Se è importante sentirti a tuo agio,

Se ti piace quanto hai letto finora,

non vedo l’ora di sentirti!